struttura

Home
territorio
organizzazione
struttura
didattica
verifica e valutazione

 

Caratteristiche del corso

L’organizzazione dell’intero corso è basata e adattata in modo da consentire il rientro e/o la riconversione nel sistema formativo attraverso adeguamenti importanti, tra cui:

bullet

Garantire il massimo di riduzione dell'orario settimanale di lezione compatibile con gli obiettivi;

bullet

Assumere come precondizione il riconoscimento dei crediti formativi esistenti, comunque maturati,

bullet

Garantire una efficace azione di tutoring;

bullet

Fondarsi su metodologie tendenti a valorizzare le esperienze culturali e/o professionali dei frequentanti.

Flessibilità

Il cammino differenziato porta a superare la tradizionale nozione di classe e programmare una organizzazione della didattica articolata in UFC (unità formative capitalizzabili) con organizzazione tipicamente modulare dei contenuti allo scopo di rendere più agevole l'adeguamento delle frequenze alle esigenze dei percorsi individualizzati e il riconoscimento dei crediti/debiti in funzione delle competenze accertate.

L'aggregazione degli studenti viene fatta in gruppi di livello attivati sulla base del grado di padronanza di conoscenze abilita riferite alle diverse materie.

Anche il concetto di promozione, tipico del corso normale è pertanto accantonato a favore della nozione di percorso scolastico basato sui livelli di conoscenza delle singole materie.

horizontal rule