territorio

Home
territorio
organizzazione
struttura
didattica
verifica e valutazione

 

La nascita del corso serale presso l’Istituto per geometri a Feltre, risponde ad esigenze che derivano da mutate situazioni lavorative:

bullet

la crescita costante nel mercato del lavoro locale della domanda di tecnici con competenze di geometra senza una risposta adeguata; tale domanda appare sempre più diversificata e proviene, infatti, non soltanto dai riferimenti tradizionali, ma anche da settori solo genericamente legati all'edilizia (ad es. industria del mobile);

bullet

le modificazioni normative nel settore pubblico (in particolare l'attribuzione all'Ente Provincia delle competenze ex ANAS e l'impossibilità per gli EE.LL di assunzione di tecnici in affiancamento in relazione con il turn over) e innovazioni contrattuali (contrattazione decentrata e valutazione di risultato) hanno determinato un incremento della domanda di tecnici con competenze di geometra rendendo, al contempo, più appetibile anche questa prospettiva di carriera;

bullet

le recenti modificazioni normative e di mercato nell'area edile, del territorio e dell'ambiente impongono adeguamenti e/o integrazioni dei contenuti professionali, che impongono l'acquisizione di nuove competenze, caratteristiche del percorso di studio del geometra, come condizione necessaria per evitare una difficile riconversione;

Il corso nasce come valida risposta alle richieste formative del Territorio dell’area feltrina:

bullet

l'Istituto "Forcellini" dispone di ampi spazi e soprattutto di attrezzature (tra l'altro in corso di potenziamento nei settori dell'Informatica applicata - Autocad -, della Topografia, delle Costruzioni e degli Impianti) che consentono di realizzare interventi formativi che assicurino in uscita preparazione professionale adeguata. A questo si aggiunge l'esperienza consolidata di una didattica finalizzata a progetti di tipo professionale per committenti esterni, arricchita dalla costante pratica dello stage formativo

bullet

l’esistenza di una forte domanda di formazione, da parte di utenti adulti, disponibili persino ad un percorso di preparazione come candidati esterni. Da tempo l'Istituto "Forcellini" ha definito procedure proprie per dare una risposta che non fosse semplicemente formale - burocratica

punto elenco predisposizione di programmi essenziali,
punto elenco definizione dei percorsi individuali;
punto elenco colloqui ed approfondimenti con gli insegnanti

A questa domanda il mostro corso serale dà le migliori risposte!

horizontal rule